top of page

Attivare le cure palliative

Le Cure Palliative sono da attivare quando i sintomi fisici e psicologici generano sofferenze nel malato e nella famiglia.

Una tempestiva attivazione permette un miglior controllo delle sofferenze e la costruzione di un più intenso rapporto di fiducia fra malato o i suoi famigliari e l‘équipe. Un’attivazione precoce consente un miglior accompagnamento del malato nel percorso di malattia e di terminalità.

Possono attivare le Cure Palliative:

  • Medici di famiglia;

  • Specialisti ospedalieri;

  • Medici delle Case di Riposo;

  • Familiari;

  • Assistenti Sociali;

  • Uffici dell’ASL (CEAD, Centro di Assistenza Domiciliare).

L’attivazione della Rete di Cure Palliative è facilmente ottenibile contattando:



UO di Cure Palliative

Ospedale Maggiore di Crema
Largo Ugo Dossena 2, Crema (CR)
Tel. 0373 280827 - Per maggiori informazioni: www.curepalliativecrema.it


Hospice della Fondazione Benefattori Cremaschi

via Kennedy 2, Crema (CR)
Tel. 0373 206270

I costi delle cure fornite dalla Rete di Cure Palliative sono coperti dal Servizio Sanitario della Regione Lombardia.

Iscriviti alla mailing list

Grazie per l'iscrizione!

CONTATTI

Associazione Cremasca Cure Palliative "Alfio Privitera" E.T.S. - O.d.V.

C.F. 91023690190

Via Barbelli, 4 - 26013 Crema (CR)
Tel. 0373 250317 - Fax. 0373 250317

e-mail: segreteria@accpalfioprivitera.org 

PEC: accp@pcert.postcert.it 

Informativa cookie 

L'associazione è iscritta al "foglio n° 12 progressivo n° 57, Sezione A (Sociale) nel Registro Regionale del Volontariato - Sezione Provinciale di Cremona

bottom of page